DOSE

La dose assorbita rappresenta l’ energia depositata dalla radiazione in un elemento di massa dm.

L’unità di misura nel SI è il Gray

GRANDEZZE RADIOPROTEZIONISTICHE

A parità di dose assorbita gli effetti biologici dipendono dalla qualità della radiazione e dal tessuto colpito. 

Da qui la necessità di introdurre grandezze che esprimono meglio la probabilità che si manifesti un certo effetto biologico.

DOSE EQUIVALENTE

La probabilità dell’insorgenza di un certo effetto dipende dalla qualità della radiazione, cioè dal tipo di particella che interagisce con i tessuti.

Con la pubblicazione dell’ICRP 60 del 1991 la dose equivalente viene definita come la dose media assorbita Ht in un organo o tessuto e pesata in funzione del tipo di energia della radiazione incidente sul corpo.

L’unità di misura nel SI è il Sievert

DOSE EFFICACE

La relazione tra la probabilità di insorgenza di effetti stocastici dipende anche dall’organo o dal tessuto irradiato e il danno biologico può essere diverso in base al tessuto colpito. 

La dose efficace è la somma delle dosi equivalenti pesate sui fattori di peso dell'organo o del tessuto colpito dalla radiazione.

L’unità di misura nel SI è il Sievert